Loading...

I marmi e le finiture superficiali non standard

Su richiesta, si possono ottenere trattamenti superficiali con effetti decorativi diversi da quelli standard. In genere si tratta di finiture derivanti da lavorazioni manuali con gli strumenti tipici dei laboratori di scultura e delle cave di marmo (ma è sempre possibile eseguire ulteriori motivi ornamentali). Per questo tipo di finiture, qui rappresentate al vero, sono utilizzabili soltanto lastre con spessore minimo di 3 cm, pannelli, masselli, piastre e blocchi di marmo resistente agli urti come lo Statuario, il Calacatta, lo Statuarietto, il Venatino, il Bianco Carrara, il Bardiglio ed il Covelano.